
- Nuovo
«Dagli alberi deriva molto di ciò che ci rende umani. Non soltanto perché per milioni di anni i nostri antenati hanno vissuto fra le loro chiome modellando il proprio corpo a questo ambiente verde, ma anche perché grazie al legno sono riusciti a costruire i loro primi ripari e utensili. È questa l'affascinante tesi che con dovizia di esempi e supporto di dati è sostenuta da Roland Ennos nel suo ultimo saggio L'età del legno appena pubblicato in Italia da Einaudi.»
Stefano Mancuso, Robinson
La Repubblica
Roland Ennos insegna Scienze Biologiche presso l’Università di Hull (Regno Unito). Il suo incontro con la storia del legno è stato del tutto casuale, ma ha rappresentato un vero e proprio colpo di fulmine. Così ha iniziato a studiare questa materia prima, le sue caratteristiche e la sua versatilità, indagando l’antichissima, fitta rete di interazioni con la nostra specie, a partire da quando ancora non eravamo Sapiens e vivevamo sulle piante. È proprio grazie al legno che dagli alberi siamo scesi per iniziare a camminare per le strade del mondo: da quel momento tutto il percorso dell’umanità ha corso in parallelo al suo utilizzo, via via sempre più sapiente e complesso, che ci ha permesso di sopravvivere, di evolverci, di portare nelle nostre società progresso e bellezza, innovazione e comodità, scoprendo al contempo terre sconosciute e inventando soluzioni prima impensabili.
L’Età del legno non è solo un saggio: è anche un libro di avventure, un viaggio affascinante lungo una delicata relazione, che indaga gli alti e i bassi della stessa e che si interroga su come questo legame potrà rimanere vivo e sostenibile anche in futuro. Un sapiente e gustoso mix di storia e scienza, di aneddoti e di ricerche in numerosi ambiti accademici che è utile da leggere anche per chi il legno e la gestione forestale li conosce nel dettaglio.
Perché spesso l’avere a che fare con la tecnica toglie un po’ di poesia… riacquisire consapevolezza del valore e del significato profondo della materia prima con la quale abbiamo a che fare ogni giorno ci può aiutare a viverla in modo diverso e a raccontarla meglio agli altri.
Luigi Torreggiani
Redazione di Sherwood-Foreste ed Alberi Oggi
Maggiori informazioni:
Autori: Roland Ennos
Anno pubblicazione: 2021
Casa editrice: Einaudi
Caratteristiche: b/n
N° pagine: 288
Formato: 15,72 x 23,7 cm
Peso: 491 g
Indice | ![]() |
Esempio | ![]() |