

Il bosco ceduo in Italia
Nel volume sono raccolti 25 lavori che riguardano vari settori disciplinari e riferiscono di esperienze, indagini, studi e ricerche effettuate in varie aree del nostro Paese.
Nel volume sono raccolti 25 lavori che riguardano vari settori disciplinari e riferiscono di esperienze, indagini, studi e ricerche effettuate in varie aree del nostro Paese.
La questione ceduo richiede una politica forestale non frammentaria, come è quasi sempre avvenuto finora, ma di ampio respiro, proiettata verso il raggiungimento di più elevati equilibri ambientali e verso un uso del bosco in cui gli interessi collettivi abbiano un posto di rilievo. Ciò dovrebbe comportare a livello europeo, nazionale, regionale e locale l'implementazione e la destinazione di più elevati budget per il miglioramento del bosco, considerato sempre più bene di interesse pubblico.
Il libro affronta la problematica del bosco governato a ceduo da diverse angolazioni.
Maggiori informazioni:
Autore: Orazio Ciancio, Susanna Nocentini
Anno pubblicazione: 2002
Casa editrice: Accademia Italiana di Scienze Forestali
Caratteristiche: testo b/n
N° pagine: 678
Formato: 14 x 21 cm
Peso: 730 g
Indice | ![]() |
Esempio | ![]() |