Guida fitosociologica fondata sulle colonne sinottiche raccolte da Hartmann & Jahn
Il libro è la seconda edizione riveduta e integrata di una classificazione dei boschi di latifoglie dell’Europa centrale, dedicata ai ricercatori in campo fitosociologico.
È stato effettuato un lavoro di revisione sintassonomica su base numerica di una vasta regione che ha per centro la Germania.
La parte determinante del testo è rappresentata da diciotto tabelle sinottiche derivate dalla classificazione della voluminosa raccolta di Hartmann & Jahn, con l’aggiunta di dati bibliografici di diversi altri autori. Le tabelle costituiscono un riferimento preciso per tutti coloro che vorranno accedere alla comprensione delle tipologie fitosociologiche della vegetazione forestale centroeuropea, spesso presa a modello dai vegetazionisti italiani, non sempre senza travisamenti.
Tra le informazioni fornite dal volume, i parallelismi con la vegetazione italiana sono un motivo ricorrente.
Maggiori informazioni:
Autore: Davide Ubaldi Anno pubblicazione: 2013 - II edizione Casa editrice: Aracne editrice Caratteristiche: colori N. pagine: 240 Formato: 17,5 x 24 cm Peso: 421 g
Tipologia, funzionamento, selvicoltura
Il libro costituisce il terzo contributo dell'autore...
26,00 €Prezzo
Guida fitosociologica fondata sulle colonne sinottiche raccolte da Hartmann & Jahn
Il libro è la seconda edizione riveduta e integrata di una classificazione dei boschi di latifoglie dell’Europa centrale, dedicata ai ricercatori in campo fitosociologico.