
- Nuovo
Questa pubblicazione è in formato ebook (file Pdf )
Il Professor Boschetti non sa bene come spiegare ai suoi studenti il complesso concetto di "Selvicoltura", ma ecco la soluzione… una gita nel bosco! L’uscita sarà l’occasione per ragazzi e ragazze di entrare a contatto con le varie figure che si occupano della gestione forestale e apprendere quella grande arte di equilibrio e sostenibilità che è la selvicoltura.
Questo primo volume della collana “Alla scoperta del bosco”, dedicata agli studenti e alle studentesse delle classi primarie, è disponibile in italiano e francese ed è stato pubblicato dal Settore Foreste della Regione Piemonte, realizzata da I.P.L.A. S.p.a. e Compagnia delle Foreste nell’ambito del progetto Interreg Alcotra 2014-2020 “EVOFOREST”.
"Alla scoperta della selvicoltura" è il primo volume della collana “Alla scoperta del bosco”, una serie dedicata alle scuole primarie per esplorare i temi legati alle foreste e alla loro gestione.
Una storia che, attraverso una gita in bosco, racconta i vari aspetti legati alla selvicoltura, alla gestione sostenibile e i servizi ecosistemici che ne derivano, scoprendo anche tutte quelle figure che i boschi li vivono tutti i giorni e se ne prendono cura. Accompagnati da illustrazioni e schede didattiche, questo libro risulta di facile lettura, ma allo stesso tempo rappresentano uno strumento per le/gli insegnanti; un vero e proprio “libro di testo” con tanto di proposte ed esercizi per approfondire gli argomenti in classe.
Il volume, disponibile in italiano e francese, è stato pubblicato dal Settore Foreste della Regione Piemonte, realizzata da I.P.L.A. S.p.a. e Compagnia delle Foreste nell’ambito del progetto Interreg Alcotra 2014-2020 “EVOFOREST”.
Maggiori informazioni:
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto: Progetto Interreg Alcotra 2014-2020 “EVOFOREST”
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 36