Nuovi Prodotti

Nuovi Prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Selvicoltura per i prodotti non legnosi
search
  • Selvicoltura per i prodotti non legnosi

Selvicoltura per i prodotti non legnosi

25,00 €
Funghi, tartufi, frutti, miele, oli essenziali, resine, erbe, sughero…

Il Professor Roberto Del Favero e il Professor Mario Pividori, entrambi dell’Università di Padova, con questo nuovo manuale che inaugura la Collana di Compagnia delle Foreste “Conoscere la tecnica selvicolturale”, ci introducono alle tecniche che possono essere messe in campo per ottenere i principali prodotti forestali non legnosi: un vuoto spesso lasciato dai classici volumi di selvicoltura che questa pubblicazione punta a colmare.

Si tratta di un volume originale, ricco di contenuti e curiosità: essenziale nella libreria di tecnici, selvicoltori, proprietari e gestori forestali!

Quantità
Disponibile

Pagamenti sicuri al 100%

Il bosco non è solo legno. Anche per questo con la selvicoltura si può puntare ad ottenere una gran quantità di beni immateriali e materiali: tra questi i cosiddetti “prodotti non legnosi”.

Talvolta, nell’ottica dell’integrazione tra benefici materiali e immateriali, sono proprio i prodotti “non legnosi” a creare economia forestale: legno sì, protezione del suolo, regimazione delle acque, paesaggio, ma anche funghi, tartufi, frutti, miele, oli essenziali, resine, erbe, sughero e altri ancora. Fare selvicoltura anche per i prodotti non legnosi conferisce maggior valore al bosco e permette piccole integrazioni di reddito a intervalli di tempo molto ravvicinati rispetto al legno; spesso anche annuali.


Maggiori informazioni:

Autore: Roberto Del Favero, Mario Pividori
Anno pubblicazione: 2014
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: colori
N° pagine: 131
Formato: 21 x 24 cm
Peso: 425 g

Indice Scarica l'indice
Esempio Scarica l'esempio
97888988500501
19 Articoli

Potrebbe piacerti anche

group_work Consenso ai cookie