Governo del territorio e disciplina giuridica dei boschi e delle aree protette
15,00 €
L'autore opera una sistemazione della legislazione relativa ai terreni forestali e ai territori montani, nonché della normazione concernente i parchi e le riserve statali e regionali.
Nel libro viene messo in luce il graduale trapasso da un'iniziale considerazione legislativa del bosco come strumento di difesa del suolo, ad una successiva considerazione come bene paesaggistico-ambientale che consente una tutela del bosco a 360 gradi mediante gli strumenti della pianificazione del territorio. Tale tutela salvaguarda, peraltro, il tradizionale interesse privatistico alla produzione di legname e degli altri prodotti minori del bosco, mediante l'esercizio dell'impresa forestale che è oggetto di attenta disamina.
L'autore evidenzia i risultati del trasferimento alle Regioni della materia foreste e degli effetti della riforma nel 2001 del Titolo V della Costituzione.
Maggiori informazioni:
Autore: Alberto Abrami Anno pubblicazione: 2017 - II edizione Casa editrice: Aracne editrice N° pagine: 312 Formato: 17 x 24 cm Peso: 540 g
Dalla selva oscura alla tutela costituzionale
Il nuovo Testo Unico in materia di Foreste e...
13,00 €Prezzo
L'autore opera una sistemazione della legislazione relativa ai terreni forestali e ai territori montani, nonché della normazione concernente i parchi e le riserve statali e regionali.