Pagina dopo pagina, tutti i consigli per rendere un’escursione davvero indimenticabile. Un manuale pratico, originale e avvincente per chi non vede l’ora di scattare splendide fotografie di montagna.
Chi non ha desiderato immortalare in fotografia la bellezza di un paesaggio, l’attimo fugace dell’incontro con un animale nel suo ambiente naturale, l’effimera magia della luce fra cime e nubi? Per riuscirci, l’escursionista-fotografo deve acquisire le competenze tecniche, avere occhio per il colore, la composizione, l’atmosfera, e soprattutto una buona esperienza di luce naturale, che in montagna spesso presenta condizioni estreme e mutevoli. Attraverso una straordinaria serie di esempi, che sono altrettanti racconti d’autore relativi alla realizzazione di singole fotografie o di veri e propri progetti fotografici, Cesare Re propone un modo nuovo di apprendere tecniche, tecnologie utilizzate, tempi e contesti ambientali, ma anche e soprattutto consente al lettore di capire che dietro ogni efficace fotografia di montagna c’è un pensiero, un’emozione, un’esperienza.
Maggiori informazioni:
Autore: Cesare Re Anno pubblicazione: 2021 Casa editrice: Edizioni del Capricorno Caratteristiche: Colori e fotografie N° pagine: 216 Formato: 19 x 23 cm Peso: 666 g
Tecniche, consigli, segreti
Ricco di immagini suggestive, raccolte in anni di frequentazione...
12,90 €Prezzo
Tecniche, consigli, segreti
Pagina dopo pagina, tutti i consigli per rendere un’escursione davvero indimenticabile. Un manuale pratico, originale e avvincente per chi non vede l’ora di scattare splendide fotografie di montagna.