Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto (RaFV) 2020
0,00 €
Questa pubblicazione è in formato ebook (file Pdf )
Esce nel 2021 il primo Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale veneto, un volume che raccoglie punti di forza e criticità del settore forestale in Veneto realizzato con la collaborazione di 86 persone tra tecnici pubblici, referenti di associazioni, imprenditori, ricercatori e professionisti.
Realizzato da Compagnia delle Foreste per conto dell’Agenzia Veneta per il Settore Primario Veneto - Veneto Agricoltura ed in collaborazione con Regione del Veneto, la prima edizione del “Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto”, riferita al biennio 2019/2020 (RaF Veneto 2020) rappresenta un punto di partenza per dare una visione di insieme del settore forestale in Veneto. La prima edizione di questo Rapporto vede la partecipazione 86 persone tra tecnici pubblici, referenti di associazioni, imprenditori, ricercatori e professionisti ed è strutturato in 2 infografiche, 2 Focus, 36 Indicatori numerici, 27 Argomenti commentati e 17 Interviste ad esperti del settore, riguardanti i temi (capitoli tematici) del patrimonio forestale arboreo veneto, della politica forestale, della gestione sostenibile delle foreste, dei rischi naturali nelle foreste, dei prodotti legnosi e non legnosi forestali delle imprese e del lavoro in bosco ed infine del “bosco e società”.
Maggiori informazioni:
Anno pubblicazione: 2021 Casa editrice: Compagnia delle Foreste Caratteristiche: Scaricabile in Pdf N° Pagine: 180
Questa pubblicazione è in formato ebook (file Pdf )
Dal 2005 ad oggi, Regione Toscana ha...
0,00 €Prezzo
Questa pubblicazione è in formato ebook (file Pdf )
Esce nel 2021 il primo Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale veneto, un volume che raccoglie punti di forza e criticità del settore forestale in Veneto realizzato con la collaborazione di 86 persone tra tecnici pubblici, referenti di associazioni, imprenditori, ricercatori e professionisti.