Metodi di inventariazione delle masse e degli incrementi legnosi in assestamento forestale
10,00 €
Dispense didattiche
Queste dispense didattiche vogliono rappresentare uno strumento pratico in grado di soddisfare in modo semplice e rigoroso le esigenze di aggiornamento tecnico in merito alle procedure di stima delle masse e degli incrementi legnosi dei soprassuoli forestali.
Il rilevamento dendrometrico e dendroauxometrico è una delle operazioni di base ai fini della realizzazione di un piano di assestamento e gestione forestale, e ne costituisce in genere una delle fasi più onerose. D’altro canto, questo tipo di indagini è decisivo non solamente per il segmento operativo assestamentale: la ricognizione del territorio e la quantificazione delle sue risorse, che in assestamento viene eseguita a scala di grande dettaglio, sono momenti fondamentali per la salvaguardia e la valorizzazione dei soprassuoli forestali e offrono utili informazioni per finalità multiple (ad esempio: valutazione della biomassa ritraibile a fini energetici, certificazione degli stock di carbonio nelle proprietà forestali,...).
Maggiori informazioni:
Autore: Piermaria Corona Anno pubblicazione: 2007 Casa editrice: Aracne editrice Caratteristiche: testo e immagini b/n N° pagine: 128 Formato: 17 x 24 cm Peso: 285 g
La storia del mondo scritta dagli alberi
Questo libro non è solo un inno alla straordinaria...
22,80 €Prezzo regolare
-5%24,00 €Prezzo
Dispense didattiche
Queste dispense didattiche vogliono rappresentare uno strumento pratico in grado di soddisfare in modo semplice e rigoroso le esigenze di aggiornamento tecnico in merito alle procedure di stima delle masse e degli incrementi legnosi dei soprassuoli forestali.