Nuovi Prodotti

Nuovi Prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Il legno massiccio
search
  • Il legno massiccio

Il legno massiccio

40,00 €

Materiale per un'edilizia sostenibile


Il presente lavoro nasce dall'esigenza di revisionare un precedente volume sullo stesso argomento, edito nel novembre 2003, con l'obiettivo principale di introdurre e aggiornare alcuni aspetti normativi e legislativi che, da quella data, hanno avuto una significativa ed importante evoluzione, sia in ambito nazionale che europeo.
Nel contempo, è emersa la consapevolezza che i produttori, a prescindere dal loro inquadramento giuridico nel comparto artigianale o industriale, devono essere tra i primi ad acquisire le nuove regole. Ciò richiede necessariamente uno sforzo di adeguamento, anche culturale, mirato a superare l'approccio empirico, peraltro comune fino all'entrata in vigore dell'attuale sistema, di non considerare gli aspetti prestazionali del legname destinato al settore delle costruzioni con la dovuta attenzione e alla stregua di quanto normalmente avviene per i materiali concorrenti.

Quantità
Disponibile

La recente disponibilità di dati tecnici derivanti da prove di laboratorio, strumenti e relazioni tra le diverse norme in vigore consente infatti la corretta caratterizzazione di molti assortimenti della carpenteria in legno, garantendone un dimensionamento ed impiego conformi ai requisiti previsti dal nuovo contesto operativo di riferimento.
A questo riguardo si è inteso raccogliere il contributo di valenti ricercatori che hanno studiato a fondo le tematiche trattate e di vari esperti professionalmente impegnati a divulgare informazioni tecniche di supporto ad una miglior conoscenza del legno massiccio presso i diversi attori della filiera, inclusi i progettisti.
La collaborazione e condivisione di intenti e iniziative (di formazione, ricerca e promozione) tra esponenti della comunità scientifica e del settore manifatturiero, realizzata anche attraverso le associazioni di categoria, rappresenta un modo più che auspicabile per ampliare ulteriormente la banca dati disponibile sulla classificazione del legname strutturale di provenienza italiana, aumentare la competitività del nostro sistema legno e rendere ancor più efficace la scelta di prodotti che, sebbene di impiego consolidato, registrano un rinnovato e crescente interesse in molteplici ambiti applicativi della moderna edilizia.


Maggiori informazioni:

Autori: Roberto Zanuttini (con la collaborazione di ricercatori ed esperti del settore)
Anno pubblicazione: 2014
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: colori
N° pagine: 201
Formato: 21 x 29,5 cm
Peso: 780 g

Indice Scarica l'indice
Esempio Scarica l'esempio
9788898850013
9 Articoli

Potrebbe piacerti anche

group_work Consenso ai cookie