
- Non disponibile
Un testo che vuole essere uno strumento per poter riconoscere in modo semplice e rapido gli organismi nocivi per gli alberi, soprattutto quelli di recente introduzione o a rischio d’introduzione, in modo che siano segnalati in tempi rapidi, se ne ostacoli la diffusione e se ne controlli la presenza.
La gran parte della pubblicazione è organizzata a schede, ciascuna delle quali illustra, in modo sintetico e attraverso immagini:
- i principali sintomi;
- l’agente di danno;
- la biologia del parassita;
- le strategie di lotta, laddove esistenti;
- le fonti bibliografiche, per eventuali approfondimenti.
Il volume è consigliato agli operatori del verde urbano, al personale degli enti preposti alle ispezioni fitosanitarie, ai vivaisti, agli agricoltori, agli studenti dei corsi di laurea in scienze agrarie e forestali, scienze naturali e scienze biologiche, a laureati, a fitopatologi ed entomologi.
Maggiori informazioni:
Autore: Panconesi A., Moricca S., Ragazzi A., Dellavalle I., Tiberi R.
Anno pubblicazione: 2014
Casa editrice: Pàtron Editore
Caratteristiche: colori
N° pagine: 447
Peso: 870 g
Indice | ![]() |
Esempio | ![]() |