Nuovi Prodotti

Nuovi Prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Valutazione e gestione del rischio arboreo
search
  • Valutazione e gestione del rischio arboreo

Valutazione e gestione del rischio arboreo

45,00 €

Questo libro conclude una trilogia di testi relativi alla stabilità degli alberi. Il primo (Valutazione integrata dell'albero) è un manuale operativo semplificato, utile per il lavoro di campagna; il secondo (Statica delle Strutture Arboree) è un trattato che affronta il tema della valutazione di stabilità sia sul piano teorico che metodologico-pratico. Quest'ultimo testo ha l'obiettivo di inquadrare la valutazione di stabilità nel contesto della gestione del rischio arboreo e quindi affronta i presupposti, i modi e il contesto in cui avviene e si svolge la prestazione professionale dell'Arboricoltore, sia dal punto di vista della valutazione che della gestione.

Quantità
Disponibile

Pagamenti sicuri al 100%

 

Manuale operativo

Questo manuale si pone l'obiettivo di parlare del rischio connesso alla presenza degli alberi, di come valutarlo e come gestirlo in modo tale da permettere alle persone di convivere con questi meravigliosi esseri viventi, in particolare nell'ambiente urbano, laddove la loro presenza è non solo fonte di numerosi e importanti benefici, oggi sempre più riconosciuti, ma anche essenziale per la sopravvivenza nostra e dei nostri figli.

Per far questo è però necessario cercare di comprendere che cosa è di preciso il rischio, specificamente quello connesso alla presenza di alberi e al loro possibile cedimento, come lo si può classificare e come è possibile studiarlo. Infatti, per quanto sembri evidente ciò che si intende per rischio, non è così e sono molte le interpretazioni errate e il notevole caos terminologico. Ciò porta il pensiero comune a confondere fra concetti simili ma diversi e talora fra loro complementari, come quelli di pericolo e di rischio. Addirittura il sentire comune persegue un approccio finalizzato a ritenere non solo auspicabile, ma perseguibile, un'ottica di eliminazione totale del rischio, non rendendosi conto che il rischio è connaturato all'attività umana e non può essere eliminato, ma deve essere razionalmente valutato prima e gestito poi, quindi accettato.

Altre informazioni:

Autore: (a cura di) Luigi Sani
Anno pubblicazione: 2020
Casa editrice: Gifor
Caratteristiche: colori
N° pagine: 480
Formato: 24,5 x 17 cm
Peso (grammi): 950

Indice Scarica l'indice
Esempio Scarica l'esempio
Gifor
979-12-200-6354-8
11 Articoli
Nuovo

Potrebbe piacerti anche

group_work Consenso ai cookie