

Selvicoltura - Trattamento delle Foreste (tomo II)
Questo volume è una traduzione del Trattato di Selvicoltura di Henri Perrin del 1954 realizzata nel 1986 da Giovanni Bernetti. La traduzione è limitata al II volume dell'opera di Perrin, che trattando di "teoria e pratica delle tecniche selvicolturali" può essere considerato un vero classico, destinato a rimanere valido nel tempo, come testo fondamentale di riferimento per ricercatori e tecnici forestali. Tutte le considerazioni del volume non sono immediatamente trasferibili dalla selvicoltura francese a quella italiana, ma con l'aggiunta di oltre 100 note del traduttore è un'ottima base per la meditazione. Il volume prende in considerazione soprattutto i tre temi fondamentali del trattamento del bosco: i diradamenti, i tagli di maturità e la matricinatura dei cedui. Sono questi treinterventi su cui si basa l'uso economico del bosco, con il massimo di attenzione alle sue evoluzioni spontanee e con la minima incidenza sulla sua compagine naturale.