Samuele Giacometti sa sognare, non ci sono dubbi, ma sa anche dare sostanza ai propri sogni.
Questo secondo libro ne è una dimostrazione concreta. Dopo essere andato in bosco, aver scelto le proprie piante in una foresta certificata PEFC, aver aspettato che il legno si stagionasse e averlo trasformato in una casa di 156 m2 , è andato a viverci con la sua famiglia.
Il gioco poteva sembrare arrivato a conclusione, ma non per Samuele. Lui ha voluto misurare la bontà della sua scelta ed oggi, con questo libro, mostra non solo quanto sia umanamente gratificante condividere con i propri cari l’esperienza della vita in una casa di legno, ma anche quanto sia conveniente ed eticamente coerente con l’idea di sostenibilità. Con dati, tabelle e confronti rispetto all’edilizia tradizionale, il libro mostra come la scelta di aver prodotto una casa di legno energeticamente efficiente, in cui siano integrate le più moderne tecnologie e un pizzico d’attenzione, porti a risparmi tangibili e consistenti. Risparmi che si possono protrarre, ogni mese, per decenni.