La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all'altro, silenzio, tempo e misura.
Lo sa bene Paolo Cognetti, che tra una vetta e una baita ambienta questo potentissimo romanzo. Una storia di amicizia tra due ragazzi - e poi due uomini - cosà diversi da assomigliarsi, un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi.
In un mondo sempre più veloce e metropolitano, tra cemento e smartphone, fermarsi a contemplare e praticare l’antica arte del legno può essere un’inattesa via di salvezza. Lars Mytting con questo libro ci accompagna in un viaggio tra il conoscere le tecniche per lavorare il legno e il ritrovare piacere nel rapporto con la natura.
Un nuovo libro di Lars Mytting, Autore del best seller forestale Norwegian Wood. Questa volta però si tratta di un vero e proprio romanzo. Mytting quindi, dopo essersi cimentato in una saggistica sui generis, torna a fare lo scrittore di romanzi, ma non lascia gli alberi che restano un filo conduttore importante nella vita di Edvard, il protagonista. Si parte da un gruppo di betulle costrette a produrre fibre contorte in Norvegia per arrivare, dopo varie peripezie, a sedici misteriosi alberi in Francia (la specie è un mistero per gran parte del libro e non possiamo rivelarla qui!).Â
Ultimi articoli in magazzino
«Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa».