- Nuovo

Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero. L'ha scritta Peter R. Crane, uno dei massimi paleontologi vegetali del mondo. La profonda conoscenza scientifica, l'appassionata attenzione alle vicende evolutive testimoniate dai reperti fossili e dalla singolare biologia riproduttiva di Ginkgo biloba, hanno ispirato la realizzazione di quest'opera che si legge come un romanzo, dedicato alla biografia di una specie la cui conservazione è oggi affidata all'uomo
Una pianta che è unica rappresentante attuale di un intero gruppo sistematico, un vero fossile vivente sopravvissuto a drammatici eventi di milioni di anni di storia della Terra. Probabilmente estinto in natura, il ginkgo è l’albero coltivato in tante parti del mondo, oggetto di rispetto e di devozione per molti popoli d’oriente. Ma è anche fonte di cibo, di preparati officinali, di oggetti e manufatti commerciali. È inoltre un albero bellissimo che orna i viali, i parchi e i giardini di molte città . In Cina, in Giappone, in Corea alcuni esemplari superano i mille anni di età e sono venerati come divinità . Chi leggerà questo libro condividerà con l’autore l’avvincente percorso storico e culturale di un essere che sembra dimenticato dal tempo.
Autori: Peter Crane
Anno pubblicazione: 2020
Casa editrice: Leo S. Olschki
Caratteristiche: colori
N° pagine: 181
Formato: 17 x 27 cm
Peso (grammi): 574
Indice | ![]() |
Esempio | ![]() |
In un mondo sempre più veloce e metropolitano, tra cemento e smartphone, fermarsi a contemplare e praticare l’antica arte del legno può essere un’inattesa via di salvezza. Lars Mytting con questo libro ci accompagna in un viaggio tra il conoscere le tecniche per lavorare il legno e il ritrovare piacere nel rapporto con la natura.
Un nuovo libro di Lars Mytting, Autore del best seller forestale Norwegian Wood. Questa volta però si tratta di un vero e proprio romanzo. Mytting quindi, dopo essersi cimentato in una saggistica sui generis, torna a fare lo scrittore di romanzi, ma non lascia gli alberi che restano un filo conduttore importante nella vita di Edvard, il protagonista. Si parte da un gruppo di betulle costrette a produrre fibre contorte in Norvegia per arrivare, dopo varie peripezie, a sedici misteriosi alberi in Francia (la specie è un mistero per gran parte del libro e non possiamo rivelarla qui!).Â