Questo volume rappresenta un valido supporto nozionistico e operativo per tutte le figure coinvolte nel Regolamento EUTR, in quanto affianca l’illustrazione della normativa, dalla genesi ai suoi aspetti più pratici, ad un’ampia collezione di allegati che riuniscono in un unico contenitore tutti i testi di legge tradotti in italiano e le indicazioni pratiche per l’interpretazione della norma.
Il Regolamento europeo sul legno legale n. 995/2010 (EUTR), in vigore dal 3 marzo 2013, coinvolge l’industria, gli operatori, i commercianti e i tecnici della filiera del legno, dal bosco ai prodotti finiti, introducendo l’obbligo della Dovuta Diligenza (Due Diligence) e della tracciabilità della materia prima.
La nuova norma europea, di importanza fondamentale per porre fine al commercio di legno illegale e alla conseguente gestione non corretta delle foreste del Pianeta, pone obblighi che tutti gli attori del settore legno, suddivisi dal Regolamento tra “Operatori” e “Commercianti”, dovranno attuare.
Gli Autori, tra i principali esperti della materia e coinvolti in prima persona nell’attuazione dell’EUTR in Italia, ci consegnano in queste pagine la chiave pratica e applicativa per aprire le porte del nuovo Regolamento sul legno legale, facendo rispettare la norma alla propria azienda o attività commerciale oppure, nel caso di consulenti, consigliando in modo mirato i propri clienti.
Maggiori informazioni:
Autore: Sebastiano Cerullo, Cristiano Clerici, Davide Paradiso, Roberto Zanuttini Anno pubblicazione: 2013 Casa editrice: Compagnia delle Foreste Caratteristiche: colori N° pagine: 135 Peso: 300 g
Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi (Sherwood) è una rivista tecnico-scientifica, diffusa solo...
58,00 €Prezzo
La sfida della Due Diligence
Questo volume rappresenta un valido supporto nozionistico e operativo per tutte le figure coinvolte nel Regolamento EUTR, in quanto affianca l’illustrazione della normativa, dalla genesi ai suoi aspetti più pratici, ad un’ampia collezione di allegati che riuniscono in un unico contenitore tutti i testi di legge tradotti in italiano e le indicazioni pratiche per l’interpretazione della norma.