Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto 2020
zoom_in
keyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
0,00 €
Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto 2020
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Esce nel 2021 il primo Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale veneto, un volume che raccoglie punti di forza e criticità del settore forestale in Veneto realizzato con la collaborazione di 86 persone tra tecnici pubblici, referenti di associazioni, imprenditori, ricercatori e professionisti.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Realizzato da Compagnia delle Foreste per conto dell’Agenzia Veneta per il Settore Primario Veneto - Veneto Agricoltura ed in collaborazione con Regione del Veneto, la prima edizione del “Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto”, riferita al biennio 2019/2020 (RaF Veneto 2020) rappresenta un punto di partenza per dare una visione di insieme del settore forestale in Veneto. La prima edizione di questo Rapporto vede la partecipazione 86 persone tra tecnici pubblici, referenti di associazioni, imprenditori, ricercatori e professionisti ed è strutturato in due infografiche, due Focus, 36 Indicatori numerici, 27 Argomenti commentati e 17 Interviste ad esperti del settore, riguardanti i temi (capitoli tematici) del patrimonio forestale arboreo veneto, della politica forestale, della gestione sostenibile delle foreste, dei rischi naturali nelle foreste, dei prodotti legnosi e non legnosi forestali delle imprese e del lavoro in bosco ed infine del “bosco e società”.
Maggiori informazioni:
Anno di pubblicazione: 2021 Casa editrice: Compagnia delle Foreste Caratteristiche: Scaricabile in Pdf N° Pagine: 180
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Si tratta di un prodotto realizzato da Regione Liguria e coordinato da Compagnia delle Foreste, che ha il triplice obiettivo di comunicare ad ampio raggio ciò che avviene nel mondo forestale locale (Novità e notizie), far collaborare soggetti che, a più livelli, lavorano nel comparto foresta-legno (10 Gruppi di lavoro tematici) e raccogliere dati in grado di dare una fotografia e una tendenza a diverse dinamiche in atto (Indicatori).
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il rapporto che ARSIA tramite la Compagnia delle Foreste, ha realizzato in sinergia con la Direzione Generale dello Sviluppo Economico - Settore Programmazione Forestale della Regione Toscana è giunto alla quarta edizione e rappresenta il principale strumento di conoscenza del settore forestale toscano, fruibile da tutti i soggetti che gestiscono e lavorano con e per i boschi.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il rapporto che ARSIA tramite la Compagnia delle Foreste, ha realizzato in sinergia con la Direzione Generale dello Sviluppo Economico - Settore Programmazione Forestale della Regione Toscana è giunto alla quarta edizione e rappresenta il principale strumento di conoscenza del settore forestale toscano, fruibile da tutti i soggetti che gestiscono e lavorano con e per i boschi.
Rapporto sullo stato delle Foreste della Regione Toscana (RaFT) riferito all'anno 2007.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il rapporto che ARSIA tramite la Compagnia delle Foreste, ha realizzato in sinergia con la Direzione Generale dello Sviluppo Economico - Settore Programmazione Forestale della Regione Toscana è giunto alla quarta edizione e rappresenta il principale strumento di conoscenza del settore forestale toscano, fruibile da tutti i soggetti che gestiscono e lavorano con e per i boschi.
Rapporto sullo stato delle Foreste della Regione Toscana (RaFT) riferito all'anno 2008.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il rapporto che ARSIA tramite la Compagnia delle Foreste, ha realizzato in sinergia con la Direzione Generale dello Sviluppo Economico - Settore Programmazione Forestale della Regione Toscana è giunto alla quarta edizione e rappresenta il principale strumento di conoscenza del settore forestale toscano, fruibile da tutti i soggetti che gestiscono e lavorano con e per i boschi.
Rapporto sullo stato delle Foreste della Regione Toscana (RaFT) riferito all'anno 2009.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il rapporto che ARSIA tramite la Compagnia delle Foreste, ha realizzato in sinergia con la Direzione Generale dello Sviluppo Economico - Settore Programmazione Forestale della Regione Toscana è giunto alla quarta edizione e rappresenta il principale strumento di conoscenza del settore forestale toscano, fruibile da tutti i soggetti che gestiscono e lavorano con e per i boschi.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il Rapporto sullo stato delle Foreste in Toscana, riferito all’anno 2016 (RaF Toscana 2016) è un volume che raccoglie notizie e approfondimenti relativi alle foreste e al settore forestale toscano, ma soprattutto indicatori numerici, usciti dal lavoro di otto gruppi tematici, con dati, statistiche e trend su numerosi parametri descrittivi delle dinamiche di settore.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Il RaF Italia 2017-2018 è il primo Rapporto sullo stato delle Foreste e del settore forestale realizzato in Italia. All’interno del RaF Italia è raccolta una grande quantità di notizie, dati, commenti di esperti del settore e specialisti di varie discipline. Un lavoro corale che ha coinvolto oltre 200 persone di ogni parte d’Italia. Un punto di riferimento per conoscere lo stato dell’arte di quanto sappiamo su foreste e settore forestale in Italia.
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Dal 2005 ad oggi, Regione Toscana ha realizzato 7 edizioni del Rapporto sullo stato delle proprie foreste. Uno strumento che nel tempo si è ampliato, migliorato e aggiornato, e che sempre ha puntato al coinvolgimento più ampio possibile del settore forestale toscano, a fornire informazioni e dati utili ma anche ad evidenziare punti di debolezza da considerare prioritariamente per la valorizzazione del settore.
Disponibile
Questa pubblicazione è in formato E-book (file Pdf )
Esce nel 2021 il primo Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale veneto, un volume che raccoglie punti di forza e criticità del settore forestale in Veneto realizzato con la collaborazione di 86 persone tra tecnici pubblici, referenti di associazioni, imprenditori, ricercatori e professionisti.